Conosci il nostro personale specializzato che studia e progetta la nuova linea di prodotti Hi-FIber. Abbiamo competenze multidisciplinari per soddisfare le tue esigenze nella nuova era dell'odontoiatria digitale.
Ci impegniamo a sostenere sorrisi unici per te e il tuo paziente. Dedichiamo il nostro impegno agli odontotecnici e agli odontoiatri per aiutarli a svolgere il loro lavoro in modo migliore, più intelligente e veloce.
La nostra rete e le nostre partnership ci aiutano a supportarti ulteriormente nel tuo viaggio e nella tua missione verso l'eccellenza, l'innovazione, nonché la formazione continua e la padronanza di tecnologie e procedure all'avanguardia.
Lavoriamo fianco a fianco per costruire una forte comunità odontoiatrica, perché il valore del tuo successo e del tuo progresso è anche il nostro.
Immaginiamo un mondo in cui chiunque può ottenere il suo sorriso perfetto. Per noi, questo significa una sottostruttura di rinforzo perfetta ogni volta.
Stupisci i tuoi pazienti creando protesi semplici da finalizzare e durature. Eleva la qualità del tuo lavoro, senza stress.
CertificazioniVieni a lavorare in una delle startup più cool dell'odontoiatria digitale! Cerchiamo sempre di espandere la nostra rete di distributori, partner, fornitori, clienti, investitori, consulenti, ricercatori accademici e scientifici e personale.
Se sei interessato a connetterti con noi per crescere e innovare, contattaci via telefono, e-mail o social media per entrare in contatto con un responsabile di Hi-Fiber.
Posizioni aperteLa nostra missione è supportare i professionisti del settore dentale con prodotti personalizzati e assistenza diretta in studio per regalare ai pazienti il miglior sorriso.
Con la nostra tecnologia unica puoi ottenere precisione digitale e automazione intelligente insieme al supporto di esperti impegnati a fornire prodotti e servizi di qualità. Il prodotto 100% made in Italy è realizzato on demand da robot per la massima qualità. Facci sapere come possiamo supportarti!
Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione n. 876313